NEWS N.7 del 09.02.2001

Addetti ai videoterminali: la legge comunitaria 2000 estende la tutela per tutti i lavoratori

L’art.21 della legge comunitaria 2000 introduce  rilevanti novità per quanto attiene alla tutela della salute dei lavoratori addetti ai videoterminali, in attuazione dei principi affermati nella sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea del 12 dicembre 1996.

Per effetto delle modifiche apportate  al D.Lgs 626/94, tutti i lavoratori  che utilizzano un’attrezzatura munita di videoterminali, in modo sistematico o abituale, per venti ore settimanali (in precedenza per almeno quattro ore consecutive giornaliere) sono soggetti a sorveglianza sanitaria.

Detta sorveglianza consiste in visite periodiche di controllo, con cadenza biennale per i lavoratori classificati come idonei con prescrizione e per quelli che abbiano compiuto il 50° anno di età; quinquennale negli altri casi.

Tutti i posti di lavoro in cui vi sono lavoratori addetti all’uso dei videoterminali  devono essere sottoposti a valutazione del rischio specifico, con riguardo ai rischi per la vista e per gli occhi, ai problemi di postura e di affaticamnento fisico e mentale, alle condizioni ergonomiche e di igiene del lavoro, più specificamente indicate nell’allegato VII del D.Lgs 626/94.